Strade Italiane del Turismo

ITALIAN TUOURISTIC WAYS

Le Strade Italiane del Turismo divengono un riferimento immersivo a 306° per quanti intendono individuare e comprendere, già prima del loro viaggio, le caratteristiche ed i valori dei territori potendo vivere sin da subito quelle emozioni che risulteranno ancor più amplificate quando si troveranno a visitare e vivere realmente i luoghi prescelti.

Sostenere o sviluppo di questo programma concorre a rivitalizzare il tessuto turistico ricettivo nel suo complesso, borghi e località nazionali, l’arte e la cultura come anche le imprese di produzione e gli artigiani italiani.

Come vengono impiegate le donazioni:

Come possiamo ripagare il Donatore:

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Sostieni il Turismo

Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

$
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro SSL crittografato.
Dettagli Fatturazione

Totale Donazione: $100,00

STRADE ITALIANE DEL TURISMO

L’obiettivo prioritario del programma è quello di creare i presupposti per lo sviluppo di una più armonica e rispondente offerta turistico-ricettiva in un panorama decisamente mutato e che deve necessariamente adeguarsi alle nuove regole dei mercati. 

Le basilari logiche di sistema e la costruzione di una proposta razionale e d’immediata comprensione ha portato allo sviluppo di una soluzione progettuale che vede introdurre specifici indirizzi prioritari che orientano, il viaggiatore, come su una mappa stradale che finalmente ha la precisa connotazione di ITINERARIO TURISTICO globale e facilmente individuabile soprattutto per quanti ambiscono e sognano di visitare il nostro paese.

E’, di fatto, una vera e propria rete viaria a vocazione turistica che censisce i primari itinerari utilizzando la rete viaria esistente e ridenominandone, a fini identificativi, le sigle stradali distinguendole tra primarie, quali dorsali nazionali e regionali, e secondarie che comprederanno i diversi itinerari turistici e dove potranno trovare specifica collocazione e funzionale posizionamento tutte quelle “strade” e “vie” già esistenti o dove potranno trovare applicazione i diversi format.

La costruzione di una rete viaria turistica nazionale non ha precedenti rispetto a quella che potremmo considerare la naturale applicazione al nostro paese in quanto a forte vocazione turistica che, comunque, potrà essere motivo di sviluppo anche in paesi esteri a maggior ragione quelli confinanti all’Italia e quanti dove sono presenti reperti archeologici delle vecchie strade consolari romane.

E’ un sistema viario dedicato e fortemente connotato che può trovare sbocco ed applicazione
su App web, quali anche Google Map, App mobile od altre piattaforme web o mobile come anche su formato cartaceo.

Approfondisci scaricando la brochure

Grazie per il Tuo contributo

Translate »